Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Indagini della Procura di Napoli sulle spese Covid 19

Proseguono le indagini della Procura della Repubblica di Napoli, avviate nel mese di aprile dello scorso anno, a seguito dell’inchiesta della giornalista di Repubblica Conchita Sannino. Gli studi hanno riguardato i rapporti tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Portici ed un centro privato che ospitava macchine e personale dell’Istituto. Si stava per firmare un contratto di 750.000 euro. Il Centro, privato, avrebbe dovuto analizzare centinaia di tamponi al giorno per il pubblico. Inoltre avrebbe dovuto gestire il Piano Tamponi: l’Istituto avrebbe avuto il ruolo di coordinamento. L’ inchiesta portò all’iscrizione nel registro degli indagati del direttore l’Istituto, Antonio Limone e di un suo collaboratore, Rino Cerino.

I Carabinieri del Nucleo Provinciale di Napoli, su invito della Procura, si  sono recati all’Asl di Salerno, all’Ospedale Cotugno di Napoli, all’Istituto Zooprofilattico di Portici, acquisendo file e documenti cartacei per accertare chi ha disposto l’esecuzione dei tamponi anche nel centro di ricerca salernitano, che ha sede nel monastero di San Nicola della Palma, con quali strumentazioni, a quale prezzo e per quali motivi.

Le indagini sono state affidate dal Procuratore Capo Giovanni Melillo ad un pool costituito da 4 magistrati, i quali dovranno anche chiarire le attività di screening della Fondazione Ebris, un Istituto di ricerche di Salerno, nel cui CDA è presente il cardiochirurgo Enrico Coscioni, collaboratore di De Luca e Presidente dell’Agenzia Nazionale AGENAS, l’agenzia per i servizi sanitari regionali. I Magistrati dovranno chiarire  quali sono stati i costi dei tamponi e se gli stessi sono stati pagati più volte. Inoltre dovranno fare chiarezza su tutte le spese legate al Covid, compreso l’ eventuale incremento di stipendi e straordinari dell’Istituto di Portici.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi