Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Il Tassinari di Pozzuoli ancora in DAD: impegno disatteso

Mercoledì 5 maggio una delegazione del “Tassinari” di Pozzuoli, con il sostegno di Gennaro Andreozzi e Vicente Carlo Migliucci del Circolo di Pozzuoli “Europa verde”e del consigliere Paolo Tozzi, ebbe un incontro in Città Metropolitana con il Vice Sindaco Domenico Marrazzo e con i dirigenti dell’Ufficio tecnico. L’incontro si concluse con la prospettiva di una riapertura parziale dell’Istituto per mercoledì 12 maggio, cioè oggi.

Ampia soddisfazione per il risultato ottenuto anche grazie al flash mob a Piazza a mare di domenica 2 maggio organizzato da “Europa verde” ed alla manifestazione del 5 maggio in Piazza della Repubblica, con la “ didattica in presenza all’aperto” con gli alunni di due classi quinte. Ma oggi gli alunni del “Tassinari” restano tutti in DAD. Ovviamente forte delusione non solo per l’impegno disatteso, ma anche per l’ assenza di una comunicazione alla Dirigente Scolastica Teresa Martino su eventuali problemi sopraggiunti, con l’impegno ufficiale di nuova data per il rientro parziale dell’Istituto. Questi comportamenti mettono in discussione la credibilità delle istituzioni ed alimentano l’ipotesi che per quell’Istituto, (che ricordiamo è di proprietà privata), esistono altri progetti, in quanto Città Metropolitana non ha intenzione di continuare a pagare il fitto a distanza di tanti anni. Ma eventuali altre destinazioni della struttura non sarebbero ipotesi realizzabili in pochi mesi. Sarebbe, dunque, più giusto dare garanzie sia sulla riapertura parziale dell’Istituto in questo fine anno, che per un ritorno alla regolarità a settembre. Poi si potrà discutere sulla destinazione  futura.

Una mamma, Virginia Quaranta, attraverso la pagina “Il Tassinari esiste”, ha invitato ad inviare una email al Vice sindaco Metropolitano Domenico Marrazzo con il seguente testo: 700 studenti, 200 lavoratori, 1000 famiglie attendono con fiducia la giornata di domani (oggi ndr),  aspettano il concretizzarsi dell’impegno convinto che la S.V. si è assunto pubblicamente. Noi ci crediamo ancora”. Nel contempo  la signora Quaranta ha rivolto un appello  agli studenti e li ha invitati a “lottare affinchè vi riprendiate quello che di diritto è vostro”.
La Dirigente Scolastica Teresa Martino, a chi chiede qualche informazione sulla riapertura parziale, risponde: “Ad oggi tutto tace. Incrociamo le dita e resto in attesa di una comunicazione ufficiale dalla Città Metropolitana”.

Seguiranno aggiornamenti.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi