Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

IL TANK DI GIO’: donati 1.000€ ad Africaintesta

Il 17 settembre u.s., in occasione del mio 50mo compleanno, ho riunito amici e parenti presso il Dejavu di Pozzuoli. Lì, oltre a brindare al mio mezzo secolo, nel rispetto della normativa Covid, ho presentato il progetto che ho voluto realizzare con l’amico Franco Testa, presidente dell’associazione Africaintesta, dal titolo “Il tank di Giò”.

Come è noto a molti, l’Africa giace su una distesa di abbondanti risorse idriche, ma nonostante ciò, si stima che oltre 300 milioni di Africani non abbiano accesso all’acqua potabile e solo il 5% delle terre coltivabili è irrigato correttamente. Fiumi e laghi sono soggetti a piene e siccità stagionali che rendono difficile utilizzarne l’acqua con continuità. E nei decenni avvenire la situazione sembra destinata a peggiorare, a causa della crescita della popolazione e della necessità crescente di annaffiare distese agricole sempre più vaste. Circa 4.000 bambini in Tanzania  (la nazione dove sorge il Villaggio San Francesco), ogni anno muoiono a causa di malattie legate al consumo d’acqua non potabile ed alla mancanza di servizi igienici adeguati.

Mi fa male pensare che noi del mondo occidentale lasciamo scivolare la nostra vita senza pensare per un istante all’Africa. Per questo motivo ho sentito il forte desiderio di dare un senso al mio compleanno, perchè esso per me sarà per sempre ideologicamente legato ad un triste ricordo del passato che oggi, invece, ha avuto il suo riscatto. Le donazioni delle persone che mi vogliono bene, in luogo dei regali, consentiranno l’acquisto di un serbatoio di 1.000 l. Oltre a finanziare l’acquisto del serbatoio, ho potuto realizzare anche “il blog di Giò”, quale finestra aperta sulle problematiche dell’ ambiente, della salute, dello sviluppo del territorio flegreo attraverso l’utilizzo delle risorse.

Il progetto “Il tank di Giò” resterà aperto. Ho un’ambiziosa speranza: chi mi legge avrà in futuro qualcosa da festeggiare e vorrà regalarsi quest’esperienza. Vi assicuro che è unica e ciò che restituisce è impagabile. Per chi volesse ancora donare, il progetto resta aperto e lo porterò avanti per i prossimi 50 anni. E’ importante specificare la causale “IL TANK DI GIO'”. Sei un ingranaggiodella mia catena d’amore.

IBAN: IT23P3608105138273444973464      intestato a Giovanna Di Francia

 

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi