Mentre l’Osservatorio Vesuviano dichiara in un comunicato il “fine sciame” iniziato ieri in tarda serata, si è tenuta stamattina la affollatissima conferenza stampa del Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni che si riporta in sintesi:
”Stiamo operando con un presidio imponente sul territorio i dovuti controlli e al momento non risultano esserci criticità. Le scuole sono chiuse per consentire ai tecnici di operare ulteriori verifiche, anche se tali controlli sono già stati effettuati. Continuano le riunioni: oggi si riunisce la Commissione Grandi Rischi, domani vertice in Prefettura, venerdì saremo di nuovo a Roma in Protezione Civile Nazionale. Bisogna attenersi alle comunicazioni ufficiali, bisogna stare tranquilli perché tanti esperti monitorano il territorio h24. Ho chiesto al Governo di stanziare fondi per operare la verifica statica degli edifici. Il Ministro Musumeci si è impegnato a finanziare tale operazione congiuntamente alla Regione Campania. Per quanto riguarda la criticità sulle vie di esodo, abbiamo affrontato la problematica con il Ministro anche alla luce delle precedenti crisi bradisismiche e presto verranno operati degli aggiornamenti, così come sarà necessario riprendere delle esercitazioni. Le date delle esercitazioni non sono ancora note. Il livello di allarme resta giallo e spetta alla Commissione Grandi Rischi l’eventuale innalzamento. E’ certo che in quarant’anni non si è operato un miglioramento della resilienza e della mitigazione del rischio. Per convivere con il fenomeno del Bradisismo questa è l’unica strada percorribile, anche per consentire alle persone di gestire il pericolo e la paura. Quando mi sono insediato ho istituito un tavolo permanente tecnico – scientifico ed ho redatto, per la prima volta in questo Comune, delle Linee Guida per l’incremento della resilienza e della mitigazione del rischio”.
SINDACO, IL MOTIVO PRINCIPALE DI STRESS PER LA POPOLAZIONE AL MOMENTO NON È SOLTANTO IL RISCHIO VULCANICO, MA L’INTENSIFICARSI DELLE SCOSSE CHE VENGONO MAL GESTITE PER L’ELEVATA INTENSITÀ. ELEVANDO IL LIVELLO DI ALLERTA AD ARANCIONE SI POTREBBE CONSENTIRE ALLE PERSONE DI LASCIARE POZZUOLI E DI TRASFERIRSI IN LUOGHI PIÙ SICURI.
ASCOLTA L’INTERVISTA ESCLUSIVA: