Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Il Prof. Antonio Giordano spiega Omicron: allarme, ma non panico. Ecco la nuova gestione della pandemia

Al vaglio degli scienziati c'è una nuova convivenza col virus: isolamento dei soli positivi e modifiche delle quarantene limitate ai contatti stretti positivi

La variante Omicron con i suoi alti indici di trasmissibilità si sta diffondendo ad una velocità maggiore rispetto alla variante Delta e ai precedenti ceppi di infezione e ciò desta non poche preoccupazioni circa la necessità di adottare nuove restrizioni in tutto il mondo.

Il tracciamento dei contagi è saltato un po’ ovunque anche per la capacità di questa variante di eludere sia la protezione vaccinale sia di reinfettare chi aveva già contratto la malattia, con tempi di incubazione ancora incerti. Secondo le segnalazioni delle ultime settimane, tuttavia, i sintomi relativi alla infezione da Omicron risultano essere più lievi rispetto alla precedente variante Delta.

Si presenta con cefalea, congestione, mal di gola, in taluni casi del tutto simili a stati influenzali e febbrili stagionali, che non destano particolare allarme. Resta tuttavia una infezione pericolosa per le persone immunodepresse, per gli anziani o per i soggetti con patologie croniche che devono attenersi scrupolosamente ai protocolli ed osservare cautele particolari.

Il presidente Biden ha parlato di “stato di allarme, ma non di panico”, ribadendo la necessità di vaccinarsi per uscire dalla pandemia. Il New York Times ha pubblicato una notizia assai confortante circa il rischio inferiore di ricorso a terapia intensiva per chi si contagia (del 15/17%) rispetto alla variante Delta. In Italia la variante Omicron rappresenta il 28% dei casi con un numero che tenderebbe a raddoppiare ogni 2 gg. Le festività natalizie, secondo un report dell’ISS del 23 dicembre scorso, hanno visto impegnato il governo nella formulazione di nuove indicazioni per contrastare l’avanzata del virus. La misura della certificazione verde, che ha visto l’introduzione del Green pass “rafforzato” dal 6 dicembre scorso, introdotta con decreto, ha previsto la necessità di esibirlo per lo svolgimento delle attività ricreative come: eventi pubblici, cinema, ristoranti, stadi, teatri, palestre, piscine, sale da gioco, mentre resta il Green pass di “base”, che si ottiene con doppia vaccinazione o con tampone molecolare o antigenico negativo nelle 48 ore precedenti, per viaggi, alberghi, lavoro (per le categorie non obbligate alla vaccinazione).

In questi giorni, l’orientamento degli scienziati va verso una “nuova forma di convivenza” col virus, che è tuttora al vaglio, volta all’isolamento dei soli positivi, con modifiche delle quarantene, limitate ai soli contatti stretti positivi. Ciò per l’enorme diffusione dell’infezione che pregiudicherebbe i servizi essenziali qualora le restrizioni rimanessero quelle adottate in precedenza.

Il mondo scientifico valuta il da farsi e sta ancora studiando il virus, ma molte indicazioni portano a supporre che esso tenda a divenire endemico e grave solo marginalmente, per quanto riguarda la variante Omicron tuttora in ascesa, necessitando tuttavia di massima attenzione per i soggetti fragili. Il ricorso al vaccino, l’utilizzo dei presidi anche all’aperto, il distanziamento sociale, restano armi potenti di contrasto, come l’assunzione di vitamina D3, che da numerosi studi pare attenui l’aggressività del virus e che mantiene la sua efficacia malgrado le mutazioni.

Una buona notizia arriva dal Sudafrica, primo paese che ha isolato Omicron, dove le restrizioni sono state allentate e la convivenza col virus non causa particolari problemi alla popolazione. Ciò ci offre un segnale positivo e incoraggiante circa la fine della pandemia.

FONTE: La Voce di New York – Terra Medica

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi