Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Il Comune di Bacoli a Palazzo Madama

Conferenza stampa della Sen. Mariolina Castellone, Vice Presidente del Senato, con il Sindaco Josi della Ragione e l’Assessora Lucia Basciano sull’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza in progetti di utilità alla collettività (PUC)

Oggi, presso palazzo Madama, si è tenuta una Conferenza stampa organizzata dalla Vice Presidente Mariolina Castellone, con la presenza del Sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione e dell’assessora Lucia Basciano. L’iniziativa è stata assunta dalla senatrice del M5S in quanto profondamente interessata dal servizio di Presa Diretta di Riccardo Iacona che ha illustrato come Bacoli rappresenti un Comune virtuoso e da imitare per l’utilizzo in progetti di utilità collettiva (PUC) dei 400 cittadini di Bacoli che percepiscono il reddito di cittadinanza.

L’assessora Basciano ha illustrato le motivazioni e le procedure, nonostante il Comune in dissesto, studiando anzitutto la legge che nel 2019 ha introdotto il reddito di cittadinanza. L’assessora con il dipartimento dei servizi sociali ha verificato, nel rispetto dell’art. 3 della Costituzione, che i cittadini al di là dei sussidi, debbano essere considerati cittadini che possano dare un significato contributo in servizi utili alla collettività bacolese.

La legge ha anche definito gli ambiti, le possibilità di utilizzare i percettori di reddito per 8 ore settimanali in determinati settori, considerata l’insufficienza del personale dipendente.

I 400 percettori del reddito non si sentono inutili ed assistiti, ma utili a dare il loro contributo alla loro città, sviluppando una concreta politica di inclusione.

Il Sindaco Della Ragione ha illustrato con particolare soddisfazione l’esperienza realizzata.

Il Governo Meloni ha deciso di cancellare il reddito per gli occupabili. Bacoli rappresenta un esempio concreto e dimostra che la scelta è sbagliata perché diverse migliaia di persone da agosto non troveranno occupazione, saranno privati di un reddito di sopravvivenza senza la possibilità di rendersi utili.

CLICCA QUI per ascoltare gli interessanti interventi della conferenza stampa.

Il “modello Bacoli” arriva a Pozzuoli: nasce FreePozzuoli

 

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi