Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha svelato i particolari del Capodanno partenopeo e della grande macchina organizzativa che da mesi sta lavorando all’evento.
In occasione delle festività natalizie a Napoli è previsto l’arrivo di più di un milione di turisti. È necessario, quindi, che la città si prepari non solo dal punto di vista turistico-ricettivo, ma anche e soprattutto nella pianificazione della sicurezza delle strade e dei principali luoghi di aggregazione.
Il fatidico count down che da Piazza del Plebiscito accoglierà il nuovo anno la notte di San Silvestro, sarà preceduto da 3 giorni di spettacoli ed eventi: il giorno 29, l’esibizione di Alessandro Daniele, figlio di Pino, che omaggerà il papa’ e altri mostri sacri dell’arte partenopea. Il 30 toccherà a Rkomi, uno degli esponenti di punta della nuova scena musicale italiana. A traghettare i napoletani nel 2023 sarà Peppe Iodice che riproporrà in Piazza del Plebiscito il suo show televisivo Peppy Night. Accanto a lui sfileranno cantanti e personaggi noti, per celebrare la notte di San Silvestro, quali Andrea Sannino, Franco Ricciardi, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Francesco Paolantoni. Belen Rodriguez e Stefano De Martino saranno i conduttori della serata.
Il 1 gennaio alle ore 17.30, presso la Basilica di San Domenico Maggiore, andrà in scena uno spettacolo curato dal Maestro Roberto De Simone dal titolo: “Natale a Napoli alla Corte di Carlo di Borbone”. Nel 2023 cadranno i 90 anni dello straordinario compositore.