Anche la Diocesi di Pozzuoli e Ischia partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù, l’incontro dei giovani provenienti da tutto il mondo con il Papa. La GMG è anche pellegrinaggio, celebrazione della gioventù, espressione della Chiesa Universale e momento intenso di evangelizzazione per il mondo giovanile.
Sono partiti ieri alla volta della capitale portoghese tanti giovani, accompagnati dal Vescovo Carlo Villano e resteranno a vivere questa indimenticabile esperienza fino al 6 agosto (CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO).
La GDG si presenta come un invito a una generazione determinata a costruire un mondo più giusto e solidale. Con un’identità chiaramente cattolica, è aperta a tutti, siano essi più vicini o più lontani dalla Chiesa.
Si svolge ogni anno a livello diocesano, fino ad oggi intorno alla Domenica delle Palme e dal 2021 alla Domenica di Cristo Re. Ogni due, tre o quattro anni si svolge come un incontro internazionale, in una città scelta dal Papa, sempre con la sua presenza. Riunisce migliaia di giovani per celebrare la fede e l’appartenenza alla Chiesa.
Fin dalla prima edizione, avvenuta nella città di Roma nel 1986, la Giornata Mondiale della Gioventù si è rivelata un laboratorio di fede, un luogo di nascita di vocazioni al matrimonio e alla vita consacrata e uno strumento di evangelizzazione e trasformazione della Chiesa.
Mira a fornire a tutti i partecipanti un’esperienza della Chiesa universale, favorendo un incontro personale con Gesù Cristo. È un nuovo slancio alla fede, alla speranza e alla carità dell’intera comunità del Paese ospitante. Con i giovani protagonisti, la Giornata Mondiale della Gioventù cerca anche di promuovere la pace, l’unità e la fraternità tra i popoli e le nazioni di tutto il mondo.