Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Giulio Mendozza piccolo genio musicale

Il compositore, di origini puteolane, arriva con la propria musica a Los Angeles

Rimasi stupita dinanzi all’elenco anagrafico del nuovo ciclo scolastico iniziato nel 2012: era presente un piccoletto che non aveva ancora compiuto 5 anni, Giulio Mendozza. Le mie perplessità si dissiparono dopo pochi mesi: non ci volle molto tempo perchè io capissi di avere dinanzi un piccolo genio. Devo dire che quel ciclo fu particolarmente sorprendente: quella di Giulio è la stessa classe frequentata da Ludovica Nasti, l’Amica Geniale.

Giulio, puteolano di origine, vive da diversi anni con la sua famiglia a Follonica. Classe 2007, ascolta musica fin dalla sua nascita. La sua mamma, in verità, quando lo aveva ancora in grembo, ascoltava le melodie di Giovanni Allevi. Sappiamo tutti che durante la vita intrauterina il bambino matura le proprie capacità sensoriali e, quindi, probabilmente, la sua innata passione per la musica, ha un fondamento ancestrale. Attualmente si ispira a Yann Tiersen e Ludovico Einaudi, anche se ha sempre ascoltato musica di ogni genere.

Giulio ha iniziato a studiare pianoforte presso la scuola media L. Pacioli di Follonica e, attualmente, prende lezioni dal Maestro Andrea Vanni, presso la Scuola Comunale di Musica B. Bonarelli, sempre a Follonica. Sono numerosi i brani che il piccolo compositore ha scritto negli ultimi mesi. Essi, resi pubblici attraverso la piattaforma musescore.com/giuliom , hanno attirato l’attenzione del pianista americano Carlos Marquez di Los Angeles, che ha stipulato con Giulio un contratto.

Si riporta di seguito il link per ascoltare le sue composizioni musicali.

https://soundcloud.com/cmdigital/sets/giulio-mendozza?ref=clipboard&p=a&c=0

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi