Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Domani parte la prima edizione del Monteruscello FEST

Parte la prima edizione del Monterusciello Festl’evento che riunisce oltre 100 operatori del food, tra chef stellati, ristoratori, pasticcieri e pizzaioli per sostenere il programma di Fondazione Telethon dedicato alle Malattie Senza Diagnosi attuato dal Tigem (Istituto Telethon di Genetica e Medicina).

Si svolgerà domani, Lunedì 12 settembre 2022, a Piazza Agro City, a Monterusciello. 

Una kermesse organizzata e promossa da Daniele e Simone Testa insieme con il Comune di Pozzuoli e Giovanni Tammaro, capofila di una rete di imprese per la valorizzazione di Monteruscello Agro city. Tanti gli artisti e i personaggi dello spettacolo che hanno aderito alla manifestazione tra cui la madrina Fatima Trotta, Sal Da Vinci, Enzo Fischetti di Made in Sud e i comici di Colorado.

All’incontro di presentazione introdotto e moderato dalla giornalista Brunella Cimadomo sono intervenuti: Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli; Filippo Monaco, Vicesindaco; Daniele e Simone Testa, promotori e organizzatori Monteruscello Fest; Francesco Lettieri, coordinatore Telethon Napoli; Monica Vanni, Direttrice sanitaria Asl Napoli 2; Agostino di Lorenzo, responsabile progetto MAC (Monterusciello Agro City); Stefano Grasso, coordinatore progetto MAC; Fabrizio Marzano, Presidente Confagricoltura Campania; Giovanni Tammaro, responsabile azienda vivaistica Tammaro, capofila Rete di Imprese progetto MAC; lo chef bistellato Gennaro Esposito, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e la madrina dell’evento Fatima Trotta.

L’intero ricavato della serata sarà destinato al Programma Malattie senza diagnosi, un programma unico in Italia ideato dalla Fondazione Telethon coordinato presso Tigem (Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli).

Esistono malattie talmente rare da non avere un nome. Ottenere una diagnosi è il punto di partenza per chiunque soffra di una malattia genetica: permette di dare un nome alla propria malattia, di individuare altri casi simili nel mondo, di avere più informazioni per gestire sia la quotidianità che le situazioni di emergenza, e programmare controlli medici e trattamenti terapeutici.

Il programma è diretto a bambini e ragazzi con età inferiore a 18 anni affetti da malattie genetica rare e sconosciute tra cui malformazioni multiple.

Monteruscello Fest sarà anche una manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione di un territorio, troppo a lungo trascurato; oggi grazie al progetto Europeo Mac questo paese sta muovendo i primi passi verso una realtà decisamente più green creando un’interconnessione tra aree urbane e terrene.

Da questo progetto nasce e prende il titolo la prima edizione di Monterusciello Fest 2022Affondiamo le Radici”.

Leggi anche la “Rubrica di Eva” dedicata al make-up CLICCA QUI.

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi