Deltacron: la nuova variante che riaccende la paura

Walter Ricciardi, consulente scientifico del Ministero della Salute, interviene a Controcorrente, il programma di Rete 4 ed evidenzia il rischio di pressione al Sistema Sanitario Nazionale generato dall’aumento dei contagi delle ultime settimane della variante Omicron. Ció comporterà l’applicazione di misure restrittive localizzate nei luoghi maggiormente esposti, ma esclude che si possa ritornare ad un nuovo Lock Down nazionale.

Nel frattempo arriva notizia di una nuova mutazione denominata Deltacron del virus Sars-Cov-2 da parte degli studiosi dell’Università di Cipro, guidati dal professore di scienze biologiche e capo del Laboratorio di biotecnologia e virologia molecolare Leondios Kostrikis. Ne dà notizia l’agenzia Bloomberg. Il nuovo ceppo del coronavirus che combina le due varianti più “note” del Covid-19, ovvero la variante Delta e quella Omicron, è stato scoperto dal professor Kostrikis e dal suo team mentre sequenziavano tamponi molecolari. L’analisi statistica, inoltre, mostra che la frequenza relativa dell’infezione combinata è maggiore tra i pazienti ricoverati in ospedale per Covid rispetto ai pazienti che non risultano ospedalizzati. Bisognerà attendere le prossime settimane per verificare se la nuova variante prevaricherà sugli altri ceppi. Al momento la diffusione della Omicron resta prevalente nel nostro Parse.

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati