“La mente è un qualcosa di iperdelicato, in determinati momenti per non impazzire ha bisogno di protezione, di un fusibile, di un salvavita … ed allora viene fuori la ragione, lei riesce ad avere il sopravvento sull’istinto e a tutto riconosce un significato ed io l’ho così associato.
Se nasce
e comme l’uovo e Pasca
… nun se sape ca jesce
Può addivintà
millionario o pezzente
‘nfamone o siggnore
L’unica cosa certa
è che pò comme jesce jesce
primme o aroppe tutte fernesce
Ma quanno vene o mumente
… viecchie o giuvinotto
o core sempe s’allamente
E a penzà bbuono
a stu mumente
sulo cheste me vene ‘n mente
Sì forte,
sì bello,
sì e core,
sì na perla
sì pure tuoste,
maje smargiasse.
E pirciò a itto Gesù Cristo :
uagliò 23 anni abbastene a sazzià o munno,
sei prezioso,
mò basta…me sierve ‘n Paraviso”.
Giancarlo*