Cumana Pozzuoli: non riapre la tratta Bagnoli-Torregaveta

Il Sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha comunicato che “in riferimento al problema della frana che ha interessato il sottosuolo (fogne, non proprietà EAV) della sede ferroviaria nella stazione di Pozzuoli della Cumana, le ultime verifiche effettuate in questi giorni hanno confermato la particolare gravità del fenomeno e l’impossibilità, allo stato attuale, di riaprire in tempi brevi la circolazione ferroviaria. Pertanto la stessa resta limitata alla tratta Montesanto-Bagnoli, mentre tra Bagnoli e Torregaveta viene confermato il servizio sostitutivo di autobus che verrà rafforzato con più autobus.

Di seguito le tratte coperte dal servizio sostitutivo su gomma, attivo dal 7 gennaio:

L1,L2,L3 – Tra Torregaveta e Napoli insiste la linea ordinaria EAV “NapoliMonte di Procida” che collega Torregaveta, Bacoli e Monte di Procida a Napoli (nel grafico le L1, L2 ed L3) con il percorso che effettua fermate in corrispondenza di numerose stazioni della linea Cumana: Fusaro, Baia, Lucrino, Arco Felice, Agnano, Edenlandia, Mostra, Fuorigrotta, e prosegue poi fino a Porta Nolana. Il programma prevede complessivamente 85 corse giornaliere.

S1 – Linea sostitutiva Torregaveta – Bagnoli (S1 nel grafico) via Solfatara, con fermate a Torregaveta, Fusaro, Lucrino, Arco Felice, Pozzuoli, Agnano e Bagnoli (la fermata di Agnano è prevista solo per i bus provenienti da Torregaveta) con corse ogni 20 minuti per l’intero arco di esercizio in coincidenza con le partenze e gli arrivi dei treni della linea Cumana per e da Montesanto; le corse nelle fasce di particolare affollamento saranno effettuate con 2 bus contemporanei;

S2 – Linea sostitutiva Bagnoli – Pozzuoli su Via Napoli Lungomare Pertini-Via Matteotti (S2 sul grafico) con fermate in prossimità delle stazioni di Dazio, Gerolomini, Cappuccini e fino al Parcheggio Matteotti con corse, anche in questo caso, ogni 20 minuti per l’intero arco di esercizio in coincidenza con le partenze e gli arrivi dei treni della linea Cumana per e da Montesanto;

S3 – Servizio sostitutivo Torregaveta – Licola (S3 nel grafico) con corse ogni 24 minuti per l’intero arco di esercizio che consentono di raggiungere la ferrovia Circumflegrea e proseguire in treno fino a Montesanto.

Sul sito www.eavsrl.it, nella sezione dedicata in evidenza, oltre agli orari dei singoli servizi automobilistici descritti, è possibile consultare i percorsi e tutti i punti di fermata delle singole linee in modo da individuare la soluzione alternativa migliore”.

Il Prof. Giuseppe Luongo, noto vulcanologo e studioso dei Campi Flegrei, dalla sua pagina Facebook lancia un quesito: “Per la voragine alla stazione della Cumana a Pozzuoli sono stati consultati un geologo e un archeologo? In questo sito si è costruito su resti romani dopo un riempimento”.

Il portavoce del Comitato Pozzuoli Sicura, Ciro di Francia, considerato che non è stato possibile con l’Amministrazione un confronto su tutte le problematiche che interessano la città, ha chiesto pubblicamente su fb al Sindaco di far conoscere i veri motivi che hanno determinato il blocco della Cumana, con gravi danni in particolare a studenti e lavoratori. Non convince la generica affermazione sulle fogne e la necessità di tempi lunghi. Oltre ai pullman come si pensa di intervenire? Come procedono i lavori per il nuovo percorso? Cosa fa l’EAV?

LEGGI ANCHE:

Registro dei Tumori: dati allarmanti per la Terra dei Fuochi

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati