Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Cronaca di un’emergenza

Ricevo e pubblico:
“Gentile Giovanna, con questa lettera voglio condividere quanto accaduto ad una persona a me vicina. Da mesi si parla di distanziamento sociale e di ospedali con rianimazioni insufficienti. Ricordo quando qualche anno fa un medico illuminato organizzò un corso di primo soccorso a Quarto (NA) per noi che non avevamo l’ospedale in città. Con entusiasmo nell’ottica della prevenzione partecipammo. Grazie a quel corso negli anni ho fatto diversi interventi in attesa dell’ospedale. Nel 2020, contrarre il Covid a Quarto (Na) vuol dire attendere che il medico di base si attivi per richiedere che ti chiamino per fare il tampone. Dopo 48 ore con la comparsa della febbre ha cominciato a non sentire gli odori, finalmente un messaggio al cellulare, appuntamento per il tampone nel parcheggio dell’ospedale di Frattamaggiore. Da Quarto l’ospedale più vicino è Pozzuoli, ma il programma del Servizio Sanitario non lo sa, in coscienza da solo con la febbre in auto va a Frattamaggiore. Di ritorno dall’ospedale si rimette in quarantena a casa, sale la febbre, chiama il medico di base, scopre che per attivare l’ambulanza bisogna farlo attraverso il 118 che non risponde. Il medico suggerisce di contattare la Tenenza dei Carabinieri per attivare il 118.
Nel contempo scopre su suggerimento del medico di doversi dotare di un saturimetro per verificare la saturazione del sangue. Al di sotto di un certo  limite diventa pericoloso, bisogna dotarsi di calciparina per evitare trombi. Passa la notte e al mattino ha una nuova consapevolezza, dopo la desertificazione della sanità per poter sopravvivere alla pandemia in alcune zone del paese bisogna avere alcune dotazioni  di base. Munirsi di un saturimetro in casa, rimanere in contatto con il proprio medico di base, verificare un servizio di consegna farmaci e spesa a domicilio, attivarsi con la proprio rete familiare agendo in sicurezza. Allertare il Comune quando l’esito del tampone è positivo per il ritiro della spazzatura Covid (doppio sacco senza differenziata da trattare come rifiuto speciale per l’inceneritore), per evitare una nuova emergenza rifiuti. Per finire, essere positivi pensando che tutto ha una fine.”
Lettera firmata

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi