Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Covid 19: l’unico centro tamponi della zona è a Giugliano

De Luca dà anticipazioni sull’organizzazione scolastica di settembre durante le consuete dirette televisive

I virologi sono oramai vere e proprie star televisive durante il periodo della pandemia. Dopo un breve periodo di tregua, a piccoli passi si stanno riprendendo il loro spazio ed il dibattito è nuovamente aperto sulle solite tematiche: vaccino, varianti, fasce di età per i soggetti fragili che devono sottoporsi alla quarta dose.

Intanto, nonostante il caldo, al quale resistono le attuali varianti ed i nuovi virus, non siamo attrezzati per facilitare i controlli in favore dei soggetti fragili.

Nel comprensorio flegreo-giuglianese l’unico punto tamponi (molecolari) è a Giugliano. In alternativa è possibile ricorrere ai tamponi rapidi in farmacia al prezzo calmierato di 15 euro. Ma non tutti possono affrontare questa spesa e dinanzi ai sintomi del Covid talvolta (o forse spesso) si preferisce evitare il test, aumentando così il rischio della diffusione del virus.

Per fortuna le scuole sono chiuse, ma il Presidente De Luca ha già ipotizzato che in queste condizioni a settembre si ritornerà alla DAD. Insomma sono trascorsi poco più di due anni e la scienza non ha fatto alcun progresso. E come se non bastasse esiste una imperdonabile carenza della medicina territoriale. Persone anziane ultrasettantenni con diverse patologie vorrebbero fare la quarta dose, ma non si hanno notizie in tal senso. Ovviamente, come logica conseguenza, si hanno posti letto esauriti in diversi ospedali.

Per questi motivi, in attesa che si insedi il Sindaco di Pozzuoli, il Blog di Gio’ ha contattato il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, il quale si è impegnato ad attivarsi presso la Direzione Generale dell’Asl per un’organizzazione decentrata dei servizi e per garantire una migliore informazione ai cittadini. Ci sono poi i gravi squilibri determinati dai tetti di spesa che creano problemi seri in particolare ai pazienti oncologici.Non dimentichiamo che il Sindaco rappresenta per legge la massima autorità sanitaria del territorio ed ha il compito di tutelare la salute dei cittadini.

Si spera che con l’insediamento a Pozzuoli  del neo Sindaco, che questi problemi vengano posti all’attenzione delle autorità competenti perché i cittadini incominciano ad essere stanchi ed insofferenti. Non è possibile ascoltare ogni giorno voci allarmistiche da parte del Presidente De Luca e poi, di contro, non provvedere ad organizzare interventi decentrati sul territorio. Forse non è molto chiaro che si sta parlando di tutela della salute, che è un bene primario.

Potrebbe interessarti:

Aborto: il Parlamento Europeo condanna Corte Suprema USA

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi