Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Cosa c’è ancora da sapere sul Covid? L’asintomatico positivo potrebbe non essere contagioso.

Curiosità dal mondo scientifico

Il microbiologo prof. Rino Rappuoli, partecipando alla trasmissione di Fazio “Che tempo che fa?” ha dichiarato che si sta definendo la sperimentazione per il primo farmaco contro il Covid19, che dovrebbe essere pronto a marzo 2021 e sarà prodotto dalla Glaxo. In effetti si tratta di anticorpi monoclonali che si trovano nel sangue delle persone guarite dal Covid 19. D’intesa con l’Istituto Spallanzani  di Roma e con l’Università di Siena sono state isolate le cellule superpotenti che producono difese naturali. I ricercatori le stanno espandendo a livello industriale per poi iniettarle nuovamente nelle persone.

Gli anticorpi monoclonali hanno già dato risultati positivi  nell’immunoterapia di alcuni tumori come il melanoma, tumori al polmone ed al rene. A differenza del vaccino che induce a creare anticorpi, questo medicinale li trasmette direttamente, con efficacia a partire dalle 24 ore successive.

Un’altra importante notizia riguarda i positivi al tampone, ed in particolare gli asintomatici. C’è tanta discussione (e anche tanta confusione) sulla contagiosità degli asintomatici. L’Istituto Mario Negri di Milano ha verificato che esiste la possibilità di accertare se l’asintomatico è positivo o debole positivo e quindi a stabilire  se ha una carica virale sufficiente a contagiare. Ciò chiarirebbe quante persone positive al tampone, ma asintomatiche (attualmente circa il 95%), devono rimanere in isolamento. Da una sperimentazione fatta su 400 pazienti asintomatici, solamente una percentuale limitata è contagiosa.

Questa posizione è ulteriormente chiarita nel video che preferiamo pubblicare integralmente, con una considerazione: CTS e OMS in otto mesi cosa hanno fatto per dissipare questi dubbi? 

https://www.facebook.com/100001134761480/videos/3488229724558152/

 

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi