Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Comune di Pozzuoli: sportello di sostegno per il popolo ucraino

Aiuto concreto per profughi, rifugiati o per i tanti ucraini che vivono e lavorano sul nostro territorio

Si riporta il comunicato stampa del Comune di Pozzuoli:
“Pozzuoli è concretamente vicina al popolo Ucraino, duramente colpito dalla guerra in corso. L’amministrazione comunale ha approvato oggi un atto deliberativo con il quale, oltre ad esprimere vicinanza ai cittadini ucraini, dispone l’istituzione di uno Sportello a loro dedicato presso i Servizi Sociali del Comune. Personale qualificato, su base volontaria offrirà accoglienza, ascolto e supporto ai profughi, ai rifugiati o ai tanti ucraini che vivono e lavorano sul nostro territorio attraverso una serie di attività: sostegno psicologico; informazioni e consulenza per l’inclusione scolastica; orientamento e supporto per l’assistenza sanitaria in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord; consulenza legale in rete con enti pubblici e privati, per orientamento in base alla normativa in materia di immigrazione, documenti e pratiche (ricongiungimento e coesione familiare, asilo politico); sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza puteolana e delle Associazioni di Volontariato, in collaborazione con la Protezione Civile per la realizzazione di una short list di famiglie disponibili ad accogliere e garantire sistemazione alloggiativa ai nuclei richiedenti aiuto che sono sul nostro territorio; presa in carico globale dei minori non accompagnati; orientamento all’iscrizione anagrafica della popolazione rifugiata sul territorio.
Lo Sportello sarà attivo nella sede dei Servizi Sociali di via Quinto Fabio Massimo n. 7 al Rione Toiano il martedì dalle 9 alle 12, il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 14. E’ stata anche attivata una mail dedicata all’iniziativa: sosucraina@comune.pozzuoli.na.it. Per informazioni si può chiamare ai seguenti numeri: 0818551533 – 0818551520”.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi