Oggi in tutta la Campania si tornerà alla scuola in presenza, tranne però nei Comuni dove alcuni sindaci hanno emanato ordinanze per la Dad a causa dell’aumento dei contagi. I ricorsi accolti dal TAR (dei genitori, del Ministero e del Governo) si riferivano alla sola ordinanza regionale e non anche a quelle locali dei Sindaci. Restano quindi in DAD ben 28 Comuni e precisamente: Ottaviano, Brusciano, Somma Vesuviana, Cicciano, Roccarainola, Palma Campania, Mariglianella , San Vitaliano, Scisciano, fino al 29 gennaio. Stessa decisione presa dalle fasce tricolori di Qualiano, Giugliano, Castellammare di Stabia fino al 15 gennaio. Pomigliano, Carbonara di Nola, Casamarciano, San Gennaro Vesuviano, Saviano, Marigliano, Comiziano, San Paolo Belsito, fino al 22 gennaio. Scuole chiuse questa settimana anche Castello di Cisterna, Cimitile, Liveri, Tufino, Visciano.
Va segnalato che la legge prevede che il Sindaco rappresenti l’autorità che deve tutelare salute, sicurezza e protezione civile ai cittadini. Senza personale perché contagiato, in quarantena, ammalato per altre patologie o sospeso perché no-vax, come è possibile garantire il servizio scolastico? A tutto ciò aggiungiamo le difficoltà per i mancati interventi per i trasporti che favoriscono la diffusione del virus. Si tratta adesso di verificare se Il Governo deciderà di impugnare anche le ordinanze dei Sindaci. In tutta Italia sono oltre 200!