Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Brucia da stanotte il Monte Barbaro

Brucia dalla scorsa notte il Monte Barbaro: stamattina sono entrati in azione i canadair, nel tentativo di domare il vasto incendio. Già dalla serata di ieri erano giunte sul posto ben 5 mezzi di vigili del fuoco e più di trenta uomini delle stazioni di Pozzuoli e Pianura. Il fuoco, pericolosamente vicino ad alcune abitazioni, ha devastato uno spazio molto ampio di vegetazione.

Una piaga quella degli incendi boschivi. Con l’arrivo del caldo (ieri si sono raggiunti elevati picchi di calore nella zona flegrea) c’è una vera e propria emergenza da affrontare. Coldiretti lancia l’allarme: l’Italia brucia con i roghi triplicati nell’ultimo anno rispetto alla media storica, più di un rogo ogni due giorni dall’inizio del 2022 in un’estate che arriva dopo una primavera che si è classificata come la sesta più calda di sempre sul pianeta.

Il monte Barbaro è stato vittima di imponenti devastazioni causate da incendi negli ultimi anni. Esso rappresenta un comparto territoriale e paesaggistico degno di tutela, al punto da essere stato classificato come zona di riserva naturale integrale nella perimetrazione provvisoria del Parco regionale dei Campi Flegrei.

I cittadini che abitano in aree a rischio, quelle cioè che spesso vengono colpite da incendi, dovrebbero ricevere un’adeguata formazione affinché ciascuno durante le emergenze, possa fare la propria parte. Sul sito del Governo è presente una specifica normativa. In caso di incendio, l’incolumità delle persone e la tutela dei beni e dell’ambiente devono poter essere garantiti sul territorio nazionale in modo uniforme. È per questo che la normativa fissa precisi criteri da adottare nell’interesse di tutta la collettività. Accanto a norme, misure e provvedimenti, sono stati studiati accorgimenti e modalità di azione che contribuiscono a scongiurare l’insorgere di incendi e a limitarne le conseguenze.

Per approfondimenti CLICCA QUI.

Potrebbe interessarti anche: 

Pozzuoli: come prenotare alcune prestazioni sanitarie

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi