Bradisismo: sbloccato al MEF decreto fabbricati privati

Oggi abbiamo preso atto, con la presenza del sottosegretario Mantovano a Pozzuoli, che si avviano i cantieri per le opere pubbliche secondo il cronoprogramma predisposto dal commissario straordinario.

Nel contempo abbiamo appreso che il decreto attuativo della legge n. 111 dell’8 agosto 2024 che ha stanziato per il triennio, per i tre comuni, 50 milioni di euro per i fabbricati privati, si è sbloccato al MEF. Al più presto saranno disponibili i 20 milioni per il 2024 per i fabbricati dichiarati inagibili a seguito della scossa di magnitudo 4.4 del 20 maggio scorso.

I proprietari dovranno seguire le indicazioni per chiedere il finanziamento. Si spera che i successivi adempimenti saranno più celeri. La buona notizia e arrivata qualche giorno dopo che il portavoce del Comitato Pozzuoli Sicura, Ciro Di Francia, aveva inviato una pec ai Ministri Nello Musumeci e Giancarlo Giorgetti con gli auguri di buon Natale e di un proficuo anno nuovo, auspicando che i 1500 cittadini sgomberati potranno trascorrere il Natale 2025 nelle loro abitazioni. Una felice coincidenza.

Il Sindaco Manzoni ha comunicato che “il Decreto, che era in fase di concertazione con il MEF, ha finalmente ottenuto la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato. A breve, i cittadini destinatari delle ordinanze di sgombero a seguito dell’evento sismico del 20 maggio, potranno procedere alla realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica e di riparazione dei danni agli edifici. Alla Regione Campania è stato affidato il compito di procedere alla ripartizione delle somme stanziate per il 2024, pari a 20 milioni di euro, tra i comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Nel corso dell’incontro, tenutosi presso la Protezione Civile regionale, è stato stabilito che, in base ai criteri definiti, al comune di Pozzuoli sarà assegnato l’importo di 19.334.000, mentre la restante parte, di euro 666.000, sarà destinata al comune di Bacoli.

L’avvio dei cantieri per l’adeguamento sismico delle scuole di questa mattina, la realizzazione di imminenti importanti interventi sugli assi viari e lo sblocco del decreto mostrano il lavoro serio e concreto svolto in questi anni”.

LEGGI ANCHE:

Conferenza su Bradisismo e Prevenzione ieri a Pozzuoli

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati