Dalle 01,16 di questa notte la terra flegrea si è mostrata abbastanza “vivace” e “ballerina”: circa 20 scosse si sono prodotte tra la Solfatara ed il mare, fino a Coroglio. Gli eventi più significativi sono stati di magnitudo 1.3, 1.2 e 1.3, rispettivamente alle ore 01.19, 06.55 e 16.33.
La forte scossa di ieri mattina, di magnitudo 3.6, con epicentro nella zona dei Cantieri, tra Pozzuoli ed Arco Felice, è stata avvertita in un’area molto vasta, fino a Licola, Pianura e Monte Di Procida. La popolazione è stata sorpresa per lo più in casa, essendo domenica e di primo mattino.
Significativo l’intervento del Prof. Giuseppe LUONGO alla luce dello studio pubblicato dalla prestigiosa rivista statunitense NATURE, che riportiamo, a beneficio dei lettori, nel link di seguito: