In questo periodo, a Pozzuoli e nella zona flegrea si registrano scosse per fortuna di bassa magnitudo, ma che in ogni caso provocano preoccupazioni nei cittadini, benché in parte tranquillizzati dalle dichiarazioni del Sindaco, dell’Osservatorio Vesuviano e del vulcanologo Prof. Giuseppe Luongo. Dobbiamo comunque abituarci a convivere con il terremoto, anche attraverso la conoscenza del fenomeno.
A tal fine è certamente da apprezzare la decisione dell’Amministrazione Comunale di Pozzuoli: in questi giorni tutti i Puteolani stanno ricevendo una lettera con tre depliants, riguardanti i rischi territoriali, le aree di attesa ed il piano di protezione civile sul rischio vulcanico, con i recapiti di tutti gli uffici per tenersi informato.
Nel depliant sui rischi territoriali il Sindaco Vincenzo Figliolia ed il responsabile dell’ufficio di Protezione Civile Elia Gioacchino Testa, dichiarano che “il nostro meraviglioso territorio si colloca al centro della caldera vulcanica dei Campi Flegrei e convive da sempre col fenomeno del bradisismo e i suoi periodici movimenti tellurici. Per questo motivo abbiamo puntato da subito alla creazione di una comunicazione continua, tempestiva e trasparente agli abitanti di Pozzuoli. La conoscenza cammina di pari passo con la prevenzione. Un cittadino consapevole dei rischi e preparato a comportarsi in modo adeguato nei momenti di emergenza, sarà anche in grado di vigilare, avvisare, chiedere aiuto e di collaborare con i soccorritori. Nessuna attività di protezione civile può infatti funzionare senza la partecipazione attiva dei cittadini”.
Abbiamo, quindi, il dovere di collaborare, di leggere con attenzione i documenti che ci sono stati inviati per imparare come comportarci durante le scosse, a casa o in classe o per strada. Un ruolo importante continuerà a svolgere la scuola, anche attraverso esercitazioni periodiche. Non è semplice dominare le emozioni che sono istintive, ma in determinati momenti è importante non farsi prendere dal panico ed evitare traffico nella città, attenendosi alle regole di Protezione Civile illustrate nei depliants.