Pubblicato il bollettino della settimana 22/28 luglio. Nell’area flegrea si sono prodotte 74 scosse. Il sollevamento medio mensile è di 2 cm al mese.
A seguito della scossa del 26 luglio gli scienziati e lo stesso Presidente dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia Carlo Doglioni segnalano l’urgenza di accelerare le procedure per accertare la vulnerabilità degli edifici e la loro messa in sicurezza. Gli enti preposti accoglieranno il messaggio? E riusciranno ad intervenire per attuare concreta prevenzione?
Nel frattempo il Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha comunicato alla cittadinanza che sono in fase di accreditamento i contributi di autonoma sistemazione previsti dall’art. 5 del D.L. 91/2024 del 3 luglio 2024, per i nuclei familiari oggetto di sgombero che ne hanno fatto richiesta fino al 24/07/2024.
Questo supporto è previsto per agevolare tutti coloro che si trovano in una situazione di emergenza abitativa. Il contributo sarà erogato sino a che si siano realizzate le condizioni per il rientro nell’abitazione o le esigenze abitative siano state soddisfatte in modo stabile. In ogni caso il contributo non può essere erogato oltre il 31 dicembre 2025 e, comunque, non spetta qualora l’esigenza abitativa sia stata temporaneamente soddisfatta a titolo gratuito da una pubblica amministrazione.
Chi ha usufruito delle strutture alberghiere, riceverà i ratei maturati per le giornate in cui si era sgomberati e non si era alloggiati in albergo, successivamente il contributo sarà erogato su base mensile. Non sono previste ulteriori proroghe per la sistemazione presso le strutture ricettive.