Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Allarme per i bambini under 3: in arrivo un’epidemia da virus sinciziale

La malattia interessa le piccole vie aeree dei polmoni; provocando bronchiolite ed anche polmonite.

Come se non bastasse il Covid-19, adesso c’è tanta preoccupazione per un’altra epidemia provocata dal virus sinciziale (VRS), molto contagioso, che colpisce soprattutto i bambini con meno di 3 anni. Si manifesta con febbre, tosse, naso che cola, brevi periodi senza respiro, svogliatezza, rifiuto dell’alimentazione, respirazione rapida, colorito blu intorno alle labbra. Interessa le piccole vie aeree dei polmoni; provocando bronchiolite ed anche polmonite.

E’ un virus molto simile all’influenza e quindi non si riconosce facilmente, per cui bisogna ricorrere al tampone salivare oppure nasale. Le linee guida internazionali e nazionali raccomandano che i bambini ad alto rischio, per elevata prematurità o presenza di malattie cardiache, polmonari o neuromuscolari e altre malattie debilitanti, ricevano il palivizumab per proteggerli dalle gravi complicazioni della malattia. Il farmaco non è un vaccino, è un anticorpo monoclonale da praticare in via preventiva nel periodo coincidente con la diffusione del virus influenzale (novembre/marzo). Il primo contagio non provoca immunità, ma un’eventuale seconda malattia avrà caratteristiche molto più lievi.

Al momento non ci sono farmaci specifici per la cura del virus sinciziale. E’ una malattia di tipo virale per cui non servono gli antibiotici. Il trattamento dei sintomi nei casi più gravi può includere l’ossigeno se vi è insufficienza respiratoria con saturazione inferiore al 92%. Inoltre bisogna prevenire la disidratazione ed utilizzare farmaci broncodilatatori ed antivirali per i bambini ad alto rischio. Ovviamente i pediatri, a seconda dei casi, sapranno dare gli opportuni consigli.

Si pensa che adesso le case farmaceutiche siano impegnate a sperimentare un vaccino specifico contro il “virus sinciziale”. In tal caso le campagne vaccinali diventeranno tre (Covid, influenza, sinciziale).  

E’ auspicabile che venga attribuita la giusta attenzione alla cura preventiva, soprattutto per i soggetti più fragili, ed alle cure domiciliari, attraverso un serio impegno per la tutela dell’ambiente e per il potenziamento della medicina territoriale.

Fonte V:Notizie

 

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi