Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Al via la raccolta firme per “Riprendiamoci il Comune”

Due proposte di leggi di iniziativa popolare

Partirà in questi giorni in tutta Italia, ed anche a Pozzuoli, la campagna per la raccolta firme per due leggi di iniziativa popolare “Riprendiamoci il Comune”.  Occorrono le firme di 50.000 elettori, come prevede l’art. 71 della nostra Costituzione.

La prima  proposta di legge è finalizzata ad una riforma della finanza locale, sostituendo il pareggio di bilancio finanziario con il bilancio sociale, ecologico e di genere, eliminando tutte le norme che impediscono l’assunzione di personale, la gestione diretta dei servizi pubblici, a partire dall’acqua, difendendo suolo, territorio, beni comuni e patrimonio pubblico per poter dare alle comunità locali gli strumenti necessari per un autogoverno partecipato.

La seconda  proposta di legge  di iniziativa popolare  ha come scopo la socializzazione della Cassa Depositi e Prestiti, trasformandola in un Ente di diritto pubblico decentrato, mettendo a disposizione dei Comuni e delle comunità territoriali le ingentissime risorse del risparmio postale, che ammontano a circa 280 miliardi di euro, come forma di tasso agevolato per gli investimenti dei Comuni, decisi attraverso percorsi di partecipazione delle comunità locali, con la definizione di   progetti concreti,  finalizzati  alla giustizia sociale ed ambientale.

Tra i promotori a Pozzuoli ci sono Gennaro Ferillo, Paolo Casale ed il Comitato ex Monachelle di Arco Felice. Stanno aderendo diverse Associazioni e movimenti politici, tra cui Pozzuoli Ora.

E’ una sfida importante che mette in gioco le capacità progettuali degli amministratori locali, nella considerazione che ad oggi non si riescono a realizzare progetti su servizi sociali efficienti per mancanza di fondi e di personale.

Venerdi 17 febbraio, alle ore 18.30, sarà trasmesso sul tema un evento online su Facebook live. Tutti i cittadini sono invitati a dare un fattivo contributo per la buona riuscita di questa importante iniziativa. Una volta raggiunte le firme, le due proposte di legge saranno depositate. Si dovranno fare i conti  con i tempi che saranno stabiliti per la discussione e l’approvazione da parte della Camera e del Senato .

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi