Al Tempio di Serapide il vincitore della Lyell Medal 2023

La Terra dei Miti, in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei e la Geological Society of London, celebra il vincitore della Lyell Medal 2023, il professore Peter Clift ed ha organizzato per venerdì 29 settembre 2023, alle ore 16.30 una manifestazione presso il Tempio di Serapide a Pozzuoli.

La medaglia, che raffigura le tre colonne simbolo del Macellum (c.d. Tempio di Serapide) di Pozzuoli, viene conferita ogni anno al geologo che ha apportato con la sua ricerca contributi innovativi alle Scienze della Terra. Il prestigioso premio fu istituito nel 1876 in onore dello scienziato scozzese Charles Lyell che aveva riconosciuto nel Macellum una prova tangibile dei lenti cambiamenti che spiegano la dinamica della Terra e la sua lunghissima storia. Utilizzando nel 1830 una raffigurazione del Macellum come frontespizio della sua opera fondamentale, i Principles of Geology, pietra angolare della Geologia moderna, rese il monumento di Pozzuoli un’icona universale della storia del pensiero scientifico.

Nel corso dell’evento, che si terrà il 29 settembre all’interno del sito archeologico del Macellum nell’ambito della “Notte Europea dei Ricercatori”, Peter Clift riceverà una targa commemorativa e illustrerà il contributo delle sue ricerche volte alla comprensione della dinamica globale del Pianeta. Altri due interventi, a cura dei professori Mike Benton e Luca Ciancio, contribuiranno ad accrescere la consapevolezza del valore scientifico del monumento, simbolo di Pozzuoli e del fenomeno del bradisismo.

PROGRAMMA

ore 16.30 | Apertura lavori
Introduce
Maria Caputi, Founder La Terra dei Miti

Coordina
Alessandro Iannace, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Napoli Federico II

Saluti istituzionali

Fabio Pagano, Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Antonio Sabino, Sindaco di Quarto,

rappresentante della Città Metropolitana

Brunello Canessa, Presidente del Rotary Club Campi Flegrei

Mauro Di Vito, Direttore Osservatorio Vesuviano-INGV

Pierfrancesco Valentini, Console onorario del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Ruth Allington, Presidente Geological Society of Londo

Interventi Scientifici

Presenta e coordina
Andrea Moccia, Fondatore e Direttore Editoriale di Geopop

ore 18.00 | 18.20
Mike Benton, Prof. di Paleontologia

all’Università di Bristol, membro della Royal Society of Edinburgh

ore 18.20 | 18.40
Luca Ciancio, Prof. di Storia delle Scienze, Università di Verona

ore 18.40 | 19.00
Peter Clift, Prof. di Geologia del Petrolio,

Louisiana State University, Vincitore della Lyell Medal 2023

A seguire consegna della Targa

Per la registrazione inviare una mail: pa-fleg.comunicazione@cultura.gov.it

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati