L’attività bradisismica è un fenomeno lento e graduale che esiste da sempre nei Campi Flegrei. In alcuni periodi essa subisce delle accelerazioni. Dalla pagina Facebook di
Giuseppe De Natale si leggono i seguenti aggiornamenti: “
Tutta la giornata di ieri è stata caratterizzata da uno sciame sismico di 39 terremoti iniziato alle 7:29 del 19/12; l’ultimo evento (…) è avvenuto alle 9:58 del 20/12. Il più forte, avvenuto alle 22:54 ora locale, è stato dichiarato all’inizio di magnitudo 2.1; dopo alcune ore, la magnitudo è stata corretta a 2.7 (valore verosimile, al contrario del primo). C’è stato poi, alle 4:13 (ora locale) un altro evento abbastanza forte, a cui è stata assegnata (finora) una magnitudo di 2.3, seguito da un altro, di magnitudo assegnata 1.7, alle 4:20. Le profondità degli eventi sono comprese tra poche centinaia di metri e 2.5 km.