Addio a Mimmo Reale, agente immobiliare di Pozzuoli

I funerali si terranno stamattina alle ore 10.30 al Rione Toiano

Chi non ha conosciuto Mimmo Reale? Puteolano doc, agente immobiliare, ci ha lasciati ieri a causa di una lunga malattia, all’età di 65 anni. Conosceva tutti ma amava la solitudine, circondato da pochi amici con i quali condivideva interesse per la squadra del Napoli, per i cavalli, per la cucina e per la natura. La sua passione segreta era la poesia: avrà scritto un migliaio di poesie, (alcune anche musicate) e favole per bambini, tutte rimaste nel cassetto. All’inizio della sua malattia, gli amici decisero di regalargli un libricino di alcune sue poesie che sarebbe dovuto essere il primo. Vinse un premio lo scorso anno a Reggio Calabria.

I funerali di Mimmo si terranno alle ore 10,30 alla chiesa di San Michele Arcangelo al Rione Toiano. 

We we Calabra! – era questo il suo saluto
Ciao Poeta! – questa la mia risposta. “Cominciavano sempre così le nostre telefonate ed era un piacere ascoltare quella voce baritonale, profonda, con l’inconfondibile inflessione partenopea. Poeta della Luna e Guerriero della Libertà, scrittore di favole e combattente per i diritti degli ultimi. Ossimoro sociale nel tempo dell’ignavia, Uomo, re di te stesso, nei tempi delle omologazioni. Amico dentro ogni sfumatura del sentimento e della parola, Amico dentro l’unico abbraccio a ripetersi nel tempo della Memoria. Amico a donarsi quando questo mio cuore e questa mia anima erano troppo sterili, troppo stanchi, troppo disillusi per cogliere persino la bellezza della Luna. E quella luna, maliarda, infingarda, puttana, lontana, la portasti fin sul mio uscio rendendola vicina, gentile, confidente, partecipe e, infine, amata. Avrei potuto scrivere oggi pomeriggio o domani o forse mai .. chissà. Ho bisogno, invece, di farlo adesso. Sì, adesso, mentre clicco lettere e la vista è offuscata dalle lacrime, mentre ti saluto, mentre la tua Luna, quella che ti ha accompagnato lascia il posto al sole che, incurante di ogni lacrima, sorge sempre sui vivi. Ti abbraccio col cuore, Amico mio, e tu lo sentirai. Eri capace di percepire i singulti della Luna quando noi ne guardavamo solo la bellezza. Avvertirai il dolore di chi ti amava, di questi amici oggi orfani del tuo coraggio e troverai il modo, sì lo so, di consolarci, di carezzarci, di non smettere mai di amarci. Buon volo, Amico mio”. Marina Neri
——————————————————————

Libri di storie reali

Non ho mai pensato
né mi piacerebbe
attraversare questa vita illeso.
Non mi piacerebbe il mio viso
con i segni del tempo
come fossero pagine bianche…..

mimmoreale 2021″

 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati