Anche alla presenza del Procuratore Sergio Amato oggi, Acli Dicearchia Pozzuoli e Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, hanno incontrato il Dott. Giovanni Melillo presso la Procura di Napoli.
Si é discusso di problematiche sanitarie ed ambientali campane, del progetto SPES, dei fondi della legge 6/2014 e della scarsa attenzione verso il tema ambientale che ha determinato nel nostro territorio una grave epidemia oncologica. Sono stati approfonditi alcuni significativi risultati conseguiti di recente dalla Procura di Napoli, come quello dello scarico dei fanghi nelle fogne e, dunque, a mare, che ha avuto pochissimo risalto mediatico. Ció a conferma dello scarso interesse anche delle rappresentanze istituzionali ai problemi legati all’ambiente e alla salute pubblica. Si è discusso altresì degli scarichi a mare dei canali di Licola e di Via Napoli e della mancata messa in sicurezza delle cinque discariche di Via Provinciale Pianura e del cratere Senga, tuttora colmi di rifiuti tossici.
L’incontro con il procuratore Melillo che è stato realizzato anche a nome delle associazioni del comprensorio flegreo-giuglianese (Licola Mare Pulito, Eco della Fascia Costiera e LegaAmbiente città flegrea) ha avvicinato le Istituzioni al territorio: colpisce la sua compostezza, la dedizione nell’ascolto, l’assunzione di impegni fattivi per la realizzazione del bene comune. Per noi presidenti di associazioni l’esperienza di oggi rappresenta di sicuro un significativo arricchimento in termini di umanità e professionalità.